Decorrenza del termine per la presentazione del piano di concordato preventiva
La riforma del Codice della Crisi ha portato dei chiarimenti sulla decorrenza del termine dei 60 giorni
concessi nella procedura c.d. “prenotativa”.
Il dubbio è se il termine decorra dal deposito del ricorso oppure dal decreto di ammissione.
I termini possono spesso differire anche di settimane e pertanto la questione è determinante.
L’art. 45 CCII prevede, rispetto alla precedente normativa, che sia data pubblicità a Registro Imprese
del decreto di ammissione.
Tale forma di pubblicità consente quindi di bilanciare i diritti degli interessati (società per presentare
il piano e creditori per avere pieno controllo del termine).
Fulvio Balestra
Condividi su