28/04/2021
Come previsto dall’art. 13, c. 8, del D. Lgs. 142/2018, a decorrere dal periodo d’imposta 2020 entrano in vigore le disposizioni in materia di disallineamenti da ibridi (ad esclusione di quelle relative ai c.d. ibridi inversi, posticipate al 2022).
Pur trattandosi di una normativa mirata a contrastare operazioni manifestamente elusive, le società italiane facenti parte di gruppi multinazionali, dovranno necessariamente considerarne le dinamiche per effettuare una pianificazione fiscale esente da rischi.
Operativamente può accadere che già la “casa madre” abbia effettuato una due diligence sulle operazioni del gruppo. Il fatto che ad oggi la direttiva non sia ancora stata recepita da tutti i paesi europei (es. Germania) potrebbe causare problemi di coordinamento tra le diverse entità di gruppo.
Condividi su