02/08/2024
Misure protettive e cautelari – oggetto ed operatività in concreto
Il decreto di concessione delle misure protettive prevede che “i creditori non possono iniziare o proseguire azioni esecutive o cautelari sul patrimonio della società …” .
Non è previsto il divieto di azioni monitorie.
I decreti ingiuntivi possono comunque essere notificati alla società debitrice, che non perde la propria autonomia processuale.
E’ consigliabile pertanto evitare l’apposizione della formula di esecutività del decreto ingiuntivo, che lo renderebbe opponibile alla massa dei creditori anche in caso di liquidazione giudiziale, con danno quindi ai medesimi perchè risulterebbero dovute anche le spese legali, che potrebbero essere anche ritenute prededucibili.
Resta inteso che ai sensi dell’art. 154 CCII, la presentazione della domanda interrompe il decorso degli interessi per creditori chirografari.
Condividi su