21/02/2021
La conoscenza approfondita degli istituti introdotti dai c.d. decreti “emergenziali” e dalla legge di bilancio 2021, consente l’individuazione di nuove opportunità e soluzioni di ottimizzazione fiscale per il Contribuente. Il tutto, nel limite dei binari del “legittimo risparmio d’imposta” tracciati dall’art. 10bis dello Statuto del Contribuente (L. 212/2000).
Un esempio di corretta ed efficiente pianificazione fiscale può essere dato dalla combinazione della rivalutazione dei beni d’impresa, come disciplinata dall’art. 110 del DL 104/2020 (c.d. “Decreto Agosto”) e della possibilità per le persone fisiche di rideterminare il costo delle partecipazioni fino al 30 giugno 2021, in forza del art. 1, commi 1122 e 1123 della Legge di Bilancio 2021.
Condividi su