Riforma crisi d’impresa, parere CNDCEC
Riforma Rordorf, CNDCEC propone modifiche ai profili tributari
Il CNDCEC ha presentato alla Commissione Rordorf il documento “Il contributo del CNDCEC alla riforma della crisi d’impresa – Profili tributari”. con alcune proposte di modifiche legislative dal punto di vista tributario; i temi trattati all’interno del documento sono i seguenti: La transazione fiscale; I privilegi tributari; La fase esecutiva. Nel documento in oggetto, dopo una serie di considerazioni preliminari, il CNDCEC fa una serie di osservazioni ed elenca le soluzioni prospettate, fino ad ipotizzare la riformulazione della norma mediante le seguenti principali modifiche: Falcidiabilità dell’IVA nazionale, con versamento della sola quota parte destinata al bilancio comunitario; Estensione degli effetti sostanziali e procedurali dell’istituto anche ai tributi locali; Attribuzione all’accordo con l’Agenzia delle Entrate dell’effetto di precludere agli Uffici stessi la possibilità di rettificare in aumento l’ammontare della pretesa una volta condivisi i termini della proposta transattiva, con particolare riferimento all’ammontare del credito tributario concordato. Fonte: Informativa del CNDCEC n. 1/2016 del 04/01/2016. EUTEKNE del 08/01/16.Il contributo del CNDCEC alla riforma della crisi di impresa - Profili tributari
Condividi su